Il Vco verso la conquista dell'Italia
![]() |
Meme di: Filippo Tudisco - Facebook |
VCO - La nostra provincia si avvia verso la fase finale del conflitto iniziato il 1° gennaio 2020, che sta vedendo scontrarsi tutte le province italiane, che si stanno eliminando una dopo l'altra.
Nulla di vero, ma solo un bot - un programma basato su un algoritmo, che si ripete automaticamente - che simula scontri tra i territori e ogni ora restituisce su Facebook una sorta di bollettino di guerra che riporta gli attacchi compiuti. "ItaliaGuerraBot 2020" ha iniziato ad operare il 25 marzo e da lì ha conquistato oltre 80mila seguaci su Facebook, provenienti da ogni parte d'Italia. E a spopolare è proprio il successo del Vco, che insieme a Rovigo, Taranto e la nostalgica Carbonia-Iglesias, si stanno contendendo la vittoria. Niente e nessuno può influenzare il gioco, non si può far altro che tifare in attesa di nuovi sviluppi: tutto è nelle mani delle scelte casuali di un codice informatico.
Nulla di vero, ma solo un bot - un programma basato su un algoritmo, che si ripete automaticamente - che simula scontri tra i territori e ogni ora restituisce su Facebook una sorta di bollettino di guerra che riporta gli attacchi compiuti. "ItaliaGuerraBot 2020" ha iniziato ad operare il 25 marzo e da lì ha conquistato oltre 80mila seguaci su Facebook, provenienti da ogni parte d'Italia. E a spopolare è proprio il successo del Vco, che insieme a Rovigo, Taranto e la nostalgica Carbonia-Iglesias, si stanno contendendo la vittoria. Niente e nessuno può influenzare il gioco, non si può far altro che tifare in attesa di nuovi sviluppi: tutto è nelle mani delle scelte casuali di un codice informatico.
L'espansione del Vco è iniziata il 9 gennaio 2020, con la conquista della provincia di Varese, poi rimpallato con Novara più volte. Man mano, il colore viola che è stato assegnato alla nostra provincia sulla mappa del gioco, ha iniziato ad ampliare la propria area di copertura. Biella, Novara, Varese e Vercelli inizialmente, mentre si stavano definendo come potenze Como al nord, Rovigo al centro, Taranto al sud e Carbonia-Iglesias in Sardegna. Mangiucchiando con costanza i territori di Como e allargando i confini verso la Liguria, il Vco è riuscito ad affacciarsi al mare conquistando Genova ed entrando poi in contatto diretto con il territorio di Rovigo, superandolo di gran lunga in termini di province possedute (28 a 21 ad oggi), e ottenendo il controllo dell'intero nord-ovest della nazione.
Riconosciuta come la provincia della nota "D" di Domodossola e del lago Maggiore, sono stati condivisi innumerevoli meme e qualcuno ha addirittura modificato la pagina Wikipedia della provincia, le cui modifiche sono state bloccate in modo preventivo. Per qualche momento, è stato possibile leggere «Nel 2020 ha conquistato importanti territori del nord-ovest italiano», oppure «E' attualmente, per estensione, la provincia più importante d'Italia e mira a conquistare tutto il territorio della penisola».
Insomma, dopo il referendum di ottobre, il Vco è tornato a farsi conoscere, e se qualche mese fa la posta in gioco era l'ingresso in Lombardia, si è ora passati all'attacco e con la conquista di Piemonte e Lombardia, è stato possibile risolvere il problema una volta per tutte. E se il verdetto di un algoritmo potrebbe incoronare il Vco come dominatore della nazione intera, allora lì inizierebbe una nuova disputa, quella per la capitale unica, quella più difficile da risolvere.
Rimani aggiornato sul conflitto: ItaliaGuerraBot 2020
La mappa del gioco:
Intanto su Wikipedia:
Di seguito, alcuni dei meme più simpatici:
![]() |
Meme di: Emanuele Vitale - Facebook |
![]() |
Immagine di: Federico Manoni - Facebook |
![]() |
Meme di Filippo Tudisco - Facebook |
![]() |
Meme di: Filippo Tudisco - Facebook |
![]() |
Meme di: Matteo Giacomini - Facebook |
Commenti
Posta un commento
Dì la tua e commenta il post!
I commenti anonimi o ritenuti offensivi o inappropriati verranno cancellati.