I danni della neve
![]() |
Chiesa parrocchiale di Quarna Sopra. |
Dopo aver parlato del fascino della neve, è doveroso prendere atto dei danni da essa causati. Molte infatti sono state le piante che si sono rotte a causa della violenza con cui la neve si è depositata pesantemente sui rami. Molti gli interventi di pulizia, in particolare lungo le vie che conducono al campo sportivo di Campello e che collegano Quarna Sopra con l'ex Belvedere, come si può vedere nelle fotografie.



Sono stati causati anche danni alla corrente elettrica, provocando un black out generale a Quarna Sotto e Quarna Sopra iniziato intorno alle 9:15 e terminato quasi ovunque poco prima delle 15:00 dello stesso giorno, venerdì 22 novembre, grazie agli interventi dei tecnici dell'Enel che non hanno subito potuto arrivare in soccorso delle Quarne a causa di molte altre urgenze, ma poi, una volta arrivati, la corrente elettrica è quasi subito ritornata, anche se non ovunque. Infatti, durante la mattina di sabato 23, nelle zone più alte di Quarna Sotto, i circuiti elettrici non erano ancora stati ripristinati.

Questa nevicata, come dicono alcuni "saggi", è eccezionale per il mese di novembre: si ricordi infatti che sono scesi più di 50 cm di neve.
Qui sotto potete vedere altre foto relative alla nevicata dei giorni 21 e 22 novembre.
![]() |
Svegliandovi, sabato 23, avreste potuto incontrare due simpatici escursionisti mattutini che passeggiavano tranquilli per le vie vicine alla chiesetta San Rocco. |
Bellissime foto, ottimo il commento, continua così, bravo!
RispondiEliminaGrazie di cuore!!!
Elimina