Domenica dedicata ai caduti delle guerre quella della scorsa settimana, 3 novembre.
A Quarna Sotto e Quarna Sopra le popolazioni hanno ricordato i loro caduti durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale. Il ricordo è stato fatto nell'ambito della S. Messa domenicale istituita da Padre Casimiro con l'aiuto della sempre numerosa schiera di chierichetti che contribuiscono. I fedeli ed i rappresentanti delle varie associazioni sono stati aiutati nella preghiera e nel ricordo dal corpo musicale "E. Rampone" di Quarna Sotto che è stato presente sia a Quarna Sotto e a Quarna Sopra. A Quarna Sotto, la processione che ha seguito la S. Messa ha portato tutti in P.zza IV Novembre, dove è posto il monumento ai caduti delle guerre. A Quarna Sopra invece la processione ha portato in un primo momento i fedeli presso il cimitero dove sono stati pregati i defunti delle guerre e poi, a suon di banda , la processione è continuata fino al monumento dell'Alpino posto a fianco dell'Ufficio Postale. In seguito alle preghiere dei fedeli, a Quarna Sotto il Sindaco Matteo Ceresa ha voluto ricordare i nomi di tutti i caduti, mentre a Quarna Sopra, è stata letta la Preghiera dell'Alpino.
Attimi toccanti che hanno fatto pensare e che devono essere un esempio per tutti, giovani ed adulti, perché la guerra non può e non potrà mai portare alcun vantaggio.
Ha preso parte alla mattinata della memoria delle comunità sia di Quarna Sotto sia di Quarna Sopra un marinaio, reduce della Seconda Guerra Mondiale: il sig. Egidio Ciocca.
Quarna Sotto
|
Momento di ricordo dei caduti, letti dal Sindaco Matteo Ceresa, affiancato dal marinaio reduce il Sig. Egidio Ciocca. |
|
Uno sguardo sulla p.zza IV Novembre, riempita dai bambini, dalla banda e dai chierichetti e dai fedeli che non sono stati sul sagrato della chiesa per assistere al ricordo. |
|
La banda E. Rampone ha contribuito nel momento del ricordo a rendere ancora più onore a quegli uomini che per colpa delle guerre sono morti. |
Quarna Sopra
|
A Quarna Sopra la celebrazione è iniziata in P.zza XXIV Maggio. Da qui la popolazione si è spostata in processione con la banda presso la chiesa, in cui è iniziata la S. Messa. |
|
Il vigile comunale ha preparato lo stendardo del Comune e l'ha portato durante tutto lo svolgimento della celebrazione. |
|
Preghiera dell'Alpino davanti al monumento dell'Alpino posizionato a fianco dell'Ufficio Postale. |
|
Al monument0 dell'Alpino, situato a fianco dell'Ufficio Postale, è stato fatto il ricordo dei caduti delle guerre. La foto rappresenta Padre Casimiro con i suoi chierichetti e con i bambini che hanno preso parte alla celebrazione e poi anche il Sindaco Carlo Quaretta e le rappresentanze dei Matai d'cà Noscta, della Pro Quarna Sopra, dell'Associazione Nazionale Combattenti, dell'AIB, Alpini di Quarna Sopra e Comune di Quarna Sopra. Si può notare anche il marinaio reduce il Sig. Egidio Ciocca. |
Commenti
Posta un commento
Dì la tua e commenta il post!
I commenti anonimi o ritenuti offensivi o inappropriati verranno cancellati.